TECNOLOGIA VALT PLASTIC
Performance e comfort
Il sistema a cappotto è il sistema di isolamento termico che offre le migliori performance nella ristrutturazione e realizzazione di edifici a basso consumo energetico. THERMO COVER rappresenta una delle tecnologie Valt Plastic più avanzate per l’isolamento delle facciate, in grado di assicurare eccellenti prestazioni termiche e acustiche, prevenire la formazione di muffe, eliminare i ponti termici e dare un ottimo impatto estetico oltre che garantire
un piacevole comfort abitativo.
I sistemi di Protezione Termica Integrale sono conforme alla direttiva 2002/91/CE del Parlamento Europeo sul rendimento energetico nell'edilizia.
I materiali utilizzati negli isolamenti sono conformi alla normativa europea UNI EN 13163 con marcatura CE in accordo alla direttiva per prodotti da costruzione 89/106/EC.
migliora il comfort abitativo
Il sistema THERMO COVER permette di mantenere
il calore all’interno in inverno e di non surriscaldare eccessivamente l’abitazione in estate. Oltre a questi vantaggi l’isolamento a cappotto permette anche di migliorare il comfort acustico, eliminando i rumori provenienti dall’esterno e assicurando una qualità di vita migliore.
risparmio energetico
Il sistema THERMO COVER è una tecnologia sostanziale
sia per nuovi edifici che per ristrutturazioni in quanto
l’isolamento termico riduce il fabbisogno energetico degli edifici.
migliora il comfort abitativo
Il sistema THERMO COVER permette di mantenere
il calore all’interno in inverno e di non surriscaldare eccessivamente l’abitazione in estate. Oltre a questi vantaggi l’isolamento a cappotto permette anche di migliorare il comfort acustico, eliminando i rumori provenienti dall’esterno e assicurando una qualità di vita migliore
risparmio energetico
Il sistema THERMO COVER è una tecnologia sostanziale
sia per nuovi edifici che per ristrutturazioni in quanto
l’isolamento termico riduce il fabbisogno energetico degli edifici
THERMO COVER
Gamma sistemi
La linea di sistemi a cappotto THERMO COVER è composta da una vasta gamma di sistemi d’isolamento termico specifici per differenti bisogni di risanamento e efficientamento energetico.
La gamma sistemi THERMO COVER può essere realizzata con EPS, lana di roccia o stiferite. Le ottimali performance termoisolanti di questi materiali garantiscono un perfetto comfort abitativo limitando la trasmissione del calore attraverso le pareti esterne con una temperatura costante all’interno.
Il sistema THERMO COVER può essere assicurato con polizza decennale postuma con Assicurazioni Generali S.p.a. previo sopralluogo di un addetto tecnico VALT PLASTIC.

THERMO COVER
Pannelli isolanti
I sistemi di protezione termica Integrale sono conformi alla direttiva 2002/91/CE del Parlamento Europeo sul rendimento energetico nell'edilizia. I materiali utilizzati negli isolamenti sono conformi alla normativa europea UNI EN 13163 con marcatura CE in accordo alla direttiva per prodotti da costruzione 89/106/EC.
La gamma sistemi THERMO COVER può essere realizzata con EPS, lana di roccia o stiferite. Le ottimali performance termoisolanti di questi materiali garantiscono un perfetto comfort abitativo limitando la trasmissione del calore attraverso le pareti esterne con una temperatura costante all’interno.
Il sistema THERMO COVER può essere assicurato con polizza decennale postuma con Assicurazioni Generali S.p.a. previo sopralluogo di un addetto tecnico VALT PLASTIC.
thermo 30
PANNELLI ISOLANTI
Lastra stampata goffrata, detensionata in Neodur® per isolamento termico a cappotto.
Prodotto a marcatura CE e ETICS. Norma di riferimento UNI EN 13163:2017 e UNI EN 13499:2005.
È la lastra stampata specifica per l’isolamento termico a cappotto. Le lastre stampate hanno per natura una superficie liscia, Neodur WTRX 030 è stata concepita invece, con una particolare trama in rilievo che favorisce l’adesione dei collanti rasanti.Questa goffratura è presente su tutta la superficie esterna del pannello. Sul lato interno è disposta invece lungo la cornice e su tre punti centrali, in modo da indicare la corretta distribuzione del collante. Le sollecitazioni termiche cui è sottoposta la superficie esterna provocano tensioni interne alla lastra che vengono assorbite dai tagli longitudinali.
thermo 31
PANNELLI ISOLANTI
Pannelli in polistirene espanso sinterizzato per sistemi compositi di isolamento termico a "Cappotto".
I pannelli THERMO 31 nel sistema cappotto svolgono la funzione primaria di conferire le caratteristiche di isolamento termico all'interno dell'edificio, sono prodotti in polistirene espanso sinterizzato autoestinguente in conformità alla norma europea EN 13163 e alla marcatura CE. I pannelli termoisolanti THERMO 31 proposti nel tipo: sono dotati di caratteristiche specifiche necessarie all'applicazione del sistema cappotto; come ad esempio la stabilità dimensionale, la perpendicolarità, la planarità, l'assorbimento d'acqua. La certificazione ETICS (External Thermal Insulation Composite System) attesta la conformità dei limiti richiesti secondo la norma EU 13499.
ecopanda 31
PANNELLI ISOLANTI
Pannelli in polistirene espanso sinterizzato per sistemi compositi di isolamento termico a "Cappotto".
I pannelli ECOPANDA 31 nel sistema cappotto svolgono la funzione primaria di conferire le caratteristiche di isolamento termico all'interno dell'edificio, sono prodotti in polistirene espanso sinterizzato autoestinguente in conformità alla norma europea EN 13163 e alla marcatura CE. I pannelli termoisolanti
ECOPANDA 31 proposti nel tipo: sono dotati di caratteristiche specifiche necessarie all'applicazione del sistema cappotto; come ad esempio la stabilità dimensionale, la perpendicolarità, la planarità, l'assorbimento d'acqua. La certificazione ETICS (External Thermal Insulation Composite System) attesta la conformità dei limiti richiesti secondo la norma EU 13499.
thermo 36
PANNELLI ISOLANTI
Pannelli in polistirene espanso sinterizzato per sistemi compositi di isolamento termico a "Cappotto".
I pannelli THERMO 36 nel sistema cappotto svolgono la funzione primaria di conferire le caratteristiche di isolamento termico all'interno dell'edificio, sono prodotti in polistirene espanso sinterizzato autoestinguente in conformità alla norma europea EN 13163 e alla marcatura CE. I pannelli termoisolanti THERMO 36 proposti nel tipo: sono dotati di caratteristiche specifiche necessarie all'applicazione del sistema cappotto; come ad esempio la stabilità dimensionale, la perpendicolarità, la planarità, l'assorbimento d'acqua. La certificazione ETICS (External Thermal Insulation Composite System) attesta la conformità dei limiti richiesti secondo la norma EU 13499.
stiferite
PANNELLI ISOLANTI
Isolante termico stiferite Class Sk in schiuma polyiso espansa rigida (PIR), con rivestimenti in fibra minerale saturata.
STIFERITE Class SK è un pannello sandwich costituito da un componente isolante in schiuma polyiso, espansa senza l’impiego di CFC o HCFC, rivestito su entrambe le facce con velo vetro saturato.
Il pannello Class SK è indicato per l'isolamento dall'esterno: pareti con soluzioni a cappotto e a facciata ventilata, ponti termici e sottoporticati.
lana di roccia
PANNELLI ISOLANTI
Pannello rigido in lana di roccia per isolamento termico ed acustico, specificamente concepito per sistemi termoisolanti a cappotto.
Ottima stabilità dimensionale, il pannello non subisce variazioni dimensionali o prestazionali al variare delle condizioni termiche e igrometriche dell'ambiente (caratteristica estremamente importante per la durabilità del sistema cappotto).
Prestazioni termiche: la combinazione d conducibilità termica e densità media assicura un ottimo comfort abitativo sia invernale che estivo.
Classe di resistenza al fuoco A1 (incombustibie, in caso di incendio non genera nè fumi tossici nè gocciolamento; aiuta inoltre a prevenire la propagazione del fuoco e contrinuisce ad incrementare le prestazioni di resistenza al fuoco dell'elemento costruttivo in cui è installato.
Alta permeabilità al vapore grazie al valore μ pari a 1 che consente di realizzare barriere termiche traspiranti.
posa in opera

1
stesura collante
Il collante può essere applicato con il metodo a cordolo perimetrale e punti centrali o anche su tutta la superficie del pannello. In qualsiasi caso la superficie deve ricoprire più del 40% del pannello.

2
posizionamento lastre
I pannelli vanno incollati a giunti strettamente accostati, sfalsati verticalmente, procedendo dal basso verso l’alto.

3
tassellatura
I tasselli devono essere applicati seguendo lo schema a T o a W ed essere almeno 6 al m2.

4
posa rasante
Stendere il rasante in quantità tale da ricoprire il pannello e renderlo omogeneo. La quantità del rasante deve essere sufficiente da permettere l’annegamento della rete.

5
posa rete
La rete di armatura deve essere posata realizzando un sormonto di 10 cm, in corrispondenza di angoli di finestre e di porte sono necessarie delle armature diagonali.

6
stesura rasante
Procedere con la stesura e lisciatura del rasante una volta annegata la rete e successivamente frattazzare la superficie.

7
applicazione fondo uniformante
Applicare uno strato di fondo uniformante in tinta per preparare la superficie alla posa della finitura a spessore.

8
posa rivestimento a spessore
Dopo il trattamento previsto per il sistema di rasatura armata e la sua completa essicazione, applicare uno strato di rivestimento a spessore minimo di 1,5 mm.
Primer consolidanti e uniformanti ad alte prestazioni
indispensabili per la preparazione del supporto
Idropitture per interno professionali
certificate per ambienti sani e finiture di pregio
Idropitture per esterno ad altissime prestazioni
per qualsiasi tipo di finitura con elevata durata nel tempo
Rivestimenti a spessore professionali formulati
per garantire durata e protezione su qualsiasi supporto
Collanti rasanti certificati
per qualsiasi esigenza e utilizzo